LASER TERAPIA (Soft Laser)
Il Laser è un’emissione di luce ad altissima potenza, le sue applicazioni dipendono dalla lunghezza d’onda della sorgente luminosa utilizzata . Nella Laserterapia la luce laser viene defocalizzata per sfruttarne essenzialmente il potente effetto antinfiammatorio ed antidolorifico.
L’importanza della luce nello sviluppo dei processi biologici è nota fin dall’antichità; i bagni di sole cui si sottoponevano gli egizi ne sono la prova più evidente. La possibilità di concentrare la luce e di sfruttarla in modo potenziato per scopi diversi, fu intuita agli inizi del secolo scorso grazie alle teorie di Albert Einstein e, dopo il II conflitto mondiale, applicata da fisici statunitensi e sovietici.
Il Laser (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è uno strumento in grado di amplificare le onde luminose senza ricorrere a convertitori elettronici ed è attualmente il più avanzato tipo di sorgente luminosa a nostra disposizione
Il Laser accelera e favorisce il processo di cicatrizzazione, inibisce la presenza di superinfezioni microbiche ed ha un effetto di miglioramento della detersione della ferita.
Indicata per patologie infiammatorie acute e croniche dei tessuti molli quali contratture , stiramenti e strappi muscolari, distorsioni articolari, tendiniti, contusioni, borsiti, ematomi ; riabilitazione motoria articolare dopo la rimozione di apparecchi gessati o interventi chirurgici ortopedici.